Le migliori soluzioni di ristrutturazione per aumentare il valore della tua casa

Le migliori soluzioni di ristrutturazione per aumentare il valore della tua casa

Aumentare il valore della casa: un sogno alla portata di tutti! Con le giuste scelte di ristrutturazione, puoi trasformare la tua abitazione in un investimento redditizio, e prepararla al meglio per una futura vendita. Anche se vorresti semplicemente alzare il valore di mercato della tua proprietà per lasciarla in eredità nello stato migliore possibile, questo articolo fa per te. 

Andiamo subito a scoprire come aumentare il valore di un immobile: bastano un pizzico di organizzazione, un po’ di tempo da dedicarvi e naturalmente la ditta giusta che ti aiuti nella realizzazione pratica.

Noi siamo Gruppo Emme Casa, esperti di trasformazioni edilizie con la missione di realizzare anche i desideri più ambiziosi dei nostri clienti. Al tuo servizio in tutto il Piemonte. Ecco gli interventi che aumentano il valore di una casa, li abbiamo suddivisi in 5 gruppi.

Investire nell’efficienza energetica è un primo modo concreto per aumentare il valore di un immobile. Interventi come l’isolamento termico di pareti, tetto e infissi, la sostituzione della caldaia con modelli a condensazione o l’installazione di pannelli solari, riducono i consumi e le bollette e in generale migliorano significativamente la classe energetica dell’immobile, come attestato dall’APE (l’attestato ufficiale di prestazioni energetiche, molto importante quando si vende casa).

Come non parlare di questa mossa essenziale? Per vendere più facilmente e guadagnare di più, ristrutturare gli ambienti primari è quasi obbligatorio per case vecchie e datate. A partire da cucina e bagno.

Gli interventi in cucina sono meno impegnativi, si tratterà soprattutto di rimodernare secondo una nuova estetica per un adeguamento ai livelli di comfort abitativo contemporanei. Si cercherà una nuova disposizione funzionale per mobili ed elettrodomestici, con materiali di alta qualità pensati per durare a lungo e con un’illuminazione mirata per il tipo di locale. Anche intervenire sui rivestimenti è un’ottima idea, spesso necessaria.

Un rifacimento completo del bagno è spesso fondamentale per alzare il prezzo di un immobile in vendita. Sanitari moderni, look e finiture di tendenza, comodità un tempo rare e oggi molto richieste come doppio lavandino, wc speciali, doccia a due posti (tradizionale o walk-in) con cromatismi cangianti, getti idromassaggio… non c’è limite alle comodità. Per godere al meglio del proprio bagno oggi, e per farlo fruttare al massimo domani.

Ancora a proposito del bagno: se quello vecchio è molto datato, insieme conviene rinnovare anche l’impianto idraulico di casa. Il rifacimento del bagno e dell’impianto idraulico infatti sono due interventi che non coincidono del tutto, anche se spesso vengono abbinati. 

La riqualificazione dell’impianto idraulico è il classico lavoro che normalmente si cerca di rimandare il più possibile, perché richiede la rottura di piastrelle e disagi per qualche giorno (polvere, macerie…), perciò vale la pena unificare le operazioni per ottimizzare costi e tempi. Per una casa che rimanga in ottima forma per decenni a venire.

Gruppo Emme Casa dice: “In generale, rinnovare gli impianti significa intervenire su materiali ormai vetusti e deteriorati, sulla sicurezza e sulla messa a norma di legge.”

Un discorso simile vale anche per l’impianto elettrico. Negli anni, la legislazione ha fatto numerosi passi avanti in materia di protezione dai rischi, perciò le case meno moderne potrebbero aver bisogno di aggiornamenti. Il tecnico incaricato valuterà se conviene rivedere l’impianto di casa con interventi di aggiustamento mirati oppure se rifarlo ex novo. Sarà occasione anche per aggiungere o spostare punti luce e per rinnovare il parco lampade, lampadari, faretti ecc.

Concludiamo la sezione sugli impianti citando altre due importanti idee per aumentare il valore di casa:

  • Investire in un sistema di sicurezza, installando un impianto di allarme e di videosorveglianza;
  • Dotare la casa di un impianto domotico (leggi il nostro approfondimento su tutte le meraviglie della domotica per la casa).
esempio-casa-ristrutturata-da-rivendere-investimento

4. Creazione di spazi aggiuntivi

Come far crescere il valore di una casa in maniera davvero notevole? La creazione di spazi aggiuntivi è la soluzione ideale! 

  • Il recupero di mansarde e sottotetti, trasformandoli in accoglienti camere da letto, zone relax e open space, può donare nuova vita alla tua abitazione. Se poi la rivendi, potresti guadagnarci molto, molto di più del prezzo originale.
  • L’installazione di soppalchi permette di ottimizzare al massimo gli spazi esistenti, creando zone living, aree di lavoro o semplicemente vani ripostiglio. Aumentando la superficie fruibile… e il tuo guadagno finale.
  • Per chi ama gli spazi all’aperto, l’ampliamento o l’arricchimento degli ambienti esterni con verande e pergolati è un’ottima soluzione per rendere godibile un giardino, un balcone o una terrazza in ogni stagione. Anche in questo modo il valore complessivo sale.

Dopo gli interventi maggiori, si tratta di pensare ai particolari. Anche piccoli dettagli e accorgimenti possono fare la differenza quando si tratta di aumentare il valore della casa. Qualche idea:

  • La sostituzione di porte interne ed esterne con modelli moderni e ben isolati non solo migliora l’estetica domestica complessiva, ma garantisce anche una maggiore efficienza energetica e acustica
  • L’installazione di infissi di alta qualità, in PVC, alluminio o legno, contribuisce a creare ambienti più confortevoli e a ridurre i costi in bolletta relativi alla climatizzazione (leggi la nostra guida su infissi e serramenti), facendo salire il valore della casa.
  • Le pareti devono sempre presentarsi al meglio: rasatura, intonacatura e tinteggiatura, prima di mettere casa in vendita, sono un must!
  • L’illuminazione, come già accennato, gioca un ruolo fondamentale nel creare atmosfere accoglienti e valorizzare gli spazi: scegliendo soluzioni personalizzate (anche con l’aiuto di cartongessi, velette ecc.) e giochi di luce, potrai trasformare ogni ambiente in un luogo unico e attraente. 
  • Infine, l’utilizzo di colori neutri e materiali naturali, come il legno e la pietra, conferirà alla tua casa un aspetto elegante e senza tempo, capace di soddisfare i gusti di un ampio pubblico. Per trovare più facilmente compratori.

Consigli aggiuntivi per aumentare il valore di casa

Dopo aver visto cosa fa salire il prezzo di una casa, concludiamo con qualche consiglio finale in vista di una ristrutturazione, parziale o totale:

  • Non iniziare i lavori senza una pianificazione. Fai un’analisi del mercato locale per comprendere meglio le preferenze degli acquirenti nella zona, soprattutto se hai un budget limitato e non vuoi rinnovare casa da cima a fondo, ma solo in parte. Ti servirà a stabilire una lista di priorità.
  • Sfrutta la consulenza di un esperto: un architetto o un interior designer possono realizzare per te un progetto personalizzato, per valorizzare i tuoi spazi in maniera professionale e darti un ritorno di investimento massimizzato.
  • Informati sugli incentivi fiscali: nel 2025 sono ancora molto buone le detrazioni fiscali per la ristrutturazione della prima casa. Discutine con la tua ditta di fiducia, che ti spiegherà come fare richiesta del bonus.

Come aumentare il valore di una casa — Domande e risposte frequenti

Cosa dà valore a un immobile? Oltre agli aspetti che abbiamo elencato, per capire come quantificare il valore di una casa non vanno trascurati altri fattori come: il mercato (incontro tra domanda e offerta), l’area geografica, la presenza di servizi in zona, l’età della costruzione, il contesto (dal più elegante e signorile a quelli più popolari), eventuali terreni, e via dicendo.

Quanto aumenta di valore una casa ristrutturata? Non è possibile rispondere in maniera univoca perché tutto dipende dallo stato di partenza nel suo rapporto con quello finale. Non esistono due casi identici. Ti consigliamo di rivolgerti a un’agenzia immobiliare nella tua zona per una valutazione iniziale e per una stima della quotazione migliore che potresti raggiungere.

    Nome e Cognome*

    E-mail*

    Telefono*

    Qualche dettaglio relativo all'intervento

    Lascia un commento